Manutenzione torri di raffreddamento acciaieria Arvedi
10 Aprile 2018Committente:
Tecnireco
Località:
Spoleto, Perugia (PG)
Intervento:
Ponteggio per restauro e manutenzione
Si tratta di un lavoro pubblico commissionato dalla Direzione Regionale Musei Umbri a Tecnireco per lavori di consolidamento e restauro del ”Ponte delle Torri” sito in Spoleto (PG). Il ponte ha origine nel 1300 e attraverso più fasi di costruzione assume l’aspetto attuale, serve a collegare la Rocca di Albornoz con la collina di fronte, attraverso una serie di canalizzazioni portava l’acqua sin dentro la Rocca (sfruttando la teoria dei vasi comunicanti).
Il ponteggio ha una altezza massima di circa 76 metri nel punto più alto e abbraccia le pile centrali e le prime due a dx.
Al ponteggio si accede solo dall’alto verso il basso in quanto la base si trova nell’alveo del torrente Tessino. Per questo motivo la parte centrale è sospesa sull’alveo.
Il ponteggio utilizzato per il restauro e per la manutenzione nella parte sospesa è servito anche per il sostegno del vecchio arco centrale (vedi fotografia).
Il ponteggio è servito da un montacarichi GEDA 500 con portata 500 kg e ha altezza massima fino a 76 metri.